Il Ribaltamentor è quel momento in cui i ruoli si invertono, gli studenti diventano loro stessi Mentor, insegnando a tutto lo staff qualcosa di nuovo. Cosa condividono? Qualsiasi cosa li appassioni o che ritengano interessante per tutto lo staff, che sia una competenza acquisita durante il percorso o qualcosa di completamente personale come una passione.
Il primo Ribaltamentor del Master40 si è aperto con una lezione dedicata all’arte della mixology: un viaggio tra strumenti, tipologie di cocktail e non è mancata un po’ di storia.
Che cosa abbiamo imparato?
Shaker
Utilizzato per miscelare e raffreddare rapidamente gli ingredienti. Esistono diverse tipologie:
- Boston Shaker: composto da due parti, solitamente un bicchiere in vetro e uno in metallo.
- Cobbler Shaker: formato da tre pezzi, include un colino integrato.
- Parisian Shaker: due parti in metallo, con un design elegante.
Jigger
Dosatore a doppia estremità per misurare con precisione i liquidi, garantendo l’equilibrio dei cocktail.
Bar Spoon
Cucchiaio lungo, spesso con manico a spirale, ideale per mescolare delicatamente e stratificare i drink.
A farci entrare in questo mondo ci ha pensato Marco Pignataro, studente del Master di Videogame che prima di essere qui in BigRock ha lavorato come barman per circa dieci anni, se vuoi sapere di più su Marco qui c’è in breve la sua storia.
Qui sotto alcune foto di com’è andata.
Quale sarà il prossimo Ribaltamentor? 👀