Un’esperienza pratica per i futuri Concept Artist
Prima di imparare a dipingere in digitale, è fondamentale conoscere le tecniche della pittura tradizionale.
Per questo motivo, gli studenti del Master in Concept Art hanno partecipato ad un’esperienza didattica unica, organizzata insieme al team del Game Store Magic Warrior di Silea.
Durante questo workshop, a ogni studente è stato consegnato un modellino di Warhammer 40K da personalizzare. L’intera giornata è stata dedicata alla pittura della miniatura, curandone ogni singolo dettaglio.
Il processo creativo si è articolato in diverse fasi:
- stesura del nero di base
- applicazione del dry brush grigio per creare contrasti
- stesura dei colori dell’armatura
Perchè quest’arte è fondamentale
Grazie a questa tecnica, gli studenti hanno potuto sperimentare direttamente come realizzare contrasti, luci e ombre su superfici tridimensionali, imparando in poche ore concetti fondamentali per il disegno digitale, la texturizzazione e l’utilizzo di software come Substance Painter.
È stata un’esperienza illuminante e altamente formativa per gli studenti di BigRock, che hanno potuto toccare con mano quanto le arti tradizionali possano contribuire alla comprensione e alla padronanza delle tecniche più moderne.
L’approccio di BigRock: imparare facendo
Questo workshop rappresenta alla perfezione la filosofia didattica di BigRock: imparare facendo.
Ogni corso, ogni lezione, ogni progetto è pensato per spingere gli studenti ad andare oltre la teoria e mettere subito in pratica ciò che imparano.
ABigRock si impara a pensare come un artista: non solo osservando, ma soprattutto sperimentando. Che si tratti di modellare un personaggio 3D, dipingere una miniatura o creare un concept digitale, l’obiettivo è sempre lo stesso — allenare l’occhio e la mano a ragionare in modo creativo e tecnico allo stesso tempo.
Le giornate qui non si limitano a seguire le lezioni: sono fatte di sfide, collaborazioni, sbagli e momenti di scoperta. Gli studenti lavorano insieme ai loro professori, condividendo idee, imparando dai propri errori e scoprendo, passo dopo passo, che la crescita nasce dal confronto e dalla pratica costante.
In un ambiente dove ogni progetto diventa un piccolo esperimento, BigRock insegna che non esiste separazione tra arte tradizionale e digitale, ma un’unica grande forma di espressione che cambia solo negli strumenti.
Ed è proprio questo modo di insegnare – diretto, pratico e appassionato – che prepara gli studenti ad affrontare con consapevolezza e sicurezza il mondo del lavoro creativo, dove le idee contano tanto quanto la capacità di trasformarle in immagini.
Qui troverai alcuni scatti di questa giornata.


















