Così vero da essere Unreal

Immaginate di entrare in classe e scoprire di poter creare mondi interi, modellare paesaggi, dare vita a personaggi digitali con il vostro volto e persino programmare le loro azioni. Questo è stato il primo impatto degli studenti di Bigrock con Unreal Engine: un viaggio immersivo nella creazione digitale che, in soli sette giorni, li ha portati a muovere i primi passi da veri sviluppatori.

Strumenti Potenti, Creatività Senza Limiti

La settimana è iniziata con un’overview degli strumenti che rendono Unreal Engine un colosso della grafica e del gaming. Gli studenti hanno esplorato diversi tool come la Landscape Mode, modellando terreni mozzafiato, e la Foliage Mode, che ha permesso loro di portare in vita gli scenari con vegetazione fotorealistica.

Ma non si sono fermati qui: la gestione avanzata di luci, ombre e nebbia ha dato profondità e atmosfera alle loro creazioni, dimostrando come anche il più piccolo dettaglio possa fare la differenza nell’immersività di un progetto.

Il Proprio Volto nel Metaverso

Uno dei momenti più affascinanti è stato senza dubbio l’introduzione alla fotogrammetria. Grazie a questa tecnica, gli studenti hanno scansionato il proprio volto per trasformarlo in un MetaHuman, un avatar digitale incredibilmente realistico. Vedere il proprio volto muoversi in un ambiente virtuale è stata un’esperienza sorprendente, rendendo ancora più chiaro il potenziale delle tecnologie immersive nel mondo dell’arte, dell’intrattenimento e del gaming.

Dall’Idea all’Azione con i Blueprint

La programmazione non è più solo per i coder esperti: grazie ai Blueprint, gli studenti hanno potuto creare interazioni e meccaniche di gioco in modo semplice e intuitivo.
Per la prima volta hanno avuto modo di vedere i videogiochi da un’altra prospettiva, quella dello sviluppatore.

Sequencer e Rendering: Dare Vita alle Creazioni

Infine, gli studenti hanno sperimentato il Sequencer, lo strumento di animazione e regia di Unreal Engine, con cui hanno creato delle vere e proprie sequenze cinematiche. Grazie al rendering, i loro progetti hanno preso forma con un livello di dettaglio e realismo sorprendenti.

Il Primo Passo Verso il Futuro

In una sola settimana, gli studenti di Bigrock hanno scoperto il potenziale illimitato di Unreal Engine, passando da spettatori a creatori di esperienze digitali. Questo è solo l’inizio di un percorso che li porterà a padroneggiare uno degli strumenti più potenti dell’industria.

Vuoi essere tu il prossimo a dare vita alle tue idee? Iscriviti dai.

Articolo di
Pedro Rojo

Switch to EN