INIZIO
16.02.2026
DURATA
6 mesi
MODALITÀ
In presenza
LINGUA
Inglese / Italiano
PREZZO
7.320 € (IVA compresa)
MASTER IN VIDEOGAMES
OVERVIEW
Il Master in Videogames è un corso intensivo della durata di sei mesi, progettato per guidarti in tutte le fasi dello sviluppo di un videogioco, dall’idea iniziale fino alla pubblicazione.
Un percorso pratico che parte da zero, pensato per formare figure professionali con una conoscenza di tutta la pipeline di lavoro e pronte ad entrare nel mondo del game development. Il programma didattico alterna insegnamenti di tipo artistico – per permetterti di realizzare in autonomia asset, animazioni e ambienti – con lezioni più tecniche dove imparerai a creare e sostenere l’architettura del gioco.


Il corso non si limita a insegnarti “come si crea un videogioco”. Ti guida a sviluppare un progetto dall’inizio alla fine: dal concept alla programmazione, dalla produzione dei contenuti fino alla pubblicazione su uno store digitale.
Le competenze che acquisirai in questo percorso andranno però oltre il mercato videoludico: potrai applicarle anche in ambiti come la virtual production, le esperienze immersive e dovunque ci sia bisogno di contenuti in “real time”. In pochi mesi riuscirai a costruire una base solida e concreta, perfetta per iniziare il tuo percorso professionale nel mondo dell’intrattenimento digitale.
Affronterai vere sfide di produzione, lavorando in team e seguendo ritmi e metodi simili a quelli di un reale studio di sviluppo.
LA TUA POSTAZIONE
A BigRock ogni dettaglio è scelto e curato per il benessere dello studente, così che possa concentrarsi solamente sul percorso verso i propri obiettivi… al resto ci pensiamo noi!
Computer
Lavorerai su un PC assemblato con prestazioni gaming, in modo da supportare render in real-time ed elaborazioni AI in locale.
Attrezzatura
Avrai a disposizione una tavoletta grafica Wacom per i software che richiederanno un pò più di manualità rispetto al mouse e un controller per testare i tuoi giochi.
Scrivanie
I tavoli su cui lavorerai sono stati disegnati su misura e realizzati in legno di rovere massiccio, per garantirti comfort e tranquillità visiva.
Sedia
Siederai su una sedia ergonomica Herman Miller. Non esistono sedute più comode sul mercato. Non contenti, abbiamo deciso di aggiungerti anche una lezione alla settimana di stretching con una personal trainer.

PROGRAMMA DEL CORSO
Il percorso del Master in Videogames è stato completamente rinnovato e allungato, per rispondere alle esigenze di un mercato ludico – e non solo – in rapido cambiamento.
Nel futuro l’artista dovrà rispondere a un mondo del lavoro sempre più orientato verso competenze interdisciplinari, superando la semplice conoscenza di un singolo software e sviluppando una visione chiara e consapevole dei processi produttivi.
Anno Accademico - 21 Settimane
Febbraio > Luglio
Dal Lunedì al Venerdì
MATTINO > 9:00 / 13:30
POMERIGGIO > 14:30 / 18:30*
*Le aule rimarranno aperte fino alle 22:00 per consertirti di sperimentare e ripassare ciò che hai imparato durante la giornata.
Mattino
LEZIONI
Le lezioni in classe sono concentrate tutte al mattino. Assieme ad un mentor base o PRO, imparerai le varie metodologie di produzione svolgendo, passo dopo passo, esercizi sempre più impegnativi.
Pomeriggio
LABORATORI
In base alla materia, al giorno o alla settimana, durante i pomeriggi frequenterai dei laboratori pratici, propedeutici al lavoro in 3D, oppure potrai continuare i tuoi esercizi in autonomia… Fino anche a tarda sera! I laboratori sono aperti fino alle 22:00.
INTRODUCTION
Nel primo modulo comincerai a prendere confidenza con il ritmo delle lezioni e comincerai a scoprire i principi di modellazione 3D poligonale, andando poi ad ottimizzare il tuo lavoro per un game engine.
- Modeling
- Modeling for games
UNITY
Entriamo nel vivo del corso muovendo i primi passi all’interno degli ambienti protagonisti in una produzione videoludica: i game engine. Cominciamo con Unity: engine spettacolare per l’interazione e lo sviluppo multipiattaforma, compresa la realtà virtuale e aumentata. Sarà anche arrivata l’ora delle prime righe di codice e capiremo insieme come sfruttare appieno il suo potenziale.
- Visual Scripting
- C# e UI
- VR
SCULPTING
Una volta compresa la modellazione in hard surface, è tempo di dedicarsi a quella organica. Ci concentreremo sulla scultura digitale, con l’obiettivo di realizzare personaggi e creature utilizzabili in game.
- Digital Sculpting
- Modeling 2.0
TEXTURE
È tempo di scoprire come dare colore e texture ai modelli 3D. Impareremo a giocare con gli strumenti di pittura digitale per dare un senso realistico ad un character o un prop.
- Texture
RIG & ANIMATION
Torniamo nel lato artistico dei giochi impararando a dare vita ai personaggi: scoprirai le tecniche per impostare i sistemi di controllo di un character o un prop e successivamente come animarlo.
- Rig
- Animation
- Animation w/AI tool
UNREAL
Il modulo più lungo, ma sicuramente quello più complesso e divertente. Scopriremo in lungo e in largo questo engine potente ed efficace, utilizzato per la maggior parte dei giochi ed esperienze. Porteremo poi l’esperienza nel pratico, capendo come si costruisce un documento di gioco e creando un prototipo da far girare in un cabinato.
- Blueprint
- Unreal UI
- Unreal Shaders
- VFX
- Ottimizzazione
- Version control
CLASSE X
La Classe X è un contest individuale o a squadre: una sfida della durata di una settimana per soddisfare il brief di un cliente esterno. Una corsa contro il tempo: 40 ore per immaginare e realizzare un prototipo di gioco o un’esperienza real-time per un’importante azienda esterna.
Un vero e proprio pressure test, creato per farti imparare sul campo come ottimizzare il tuo lavoro e a collaborare in squadra.
FINAL THESIS
Le ultime cinque settimane di corso sono dedicate al progetto di tesi. Un lavoro cross-master che coinvolge tutti gli studenti della scuola nella realizzazione di un cortometraggio e un videogioco.
Affronta assieme ai tuoi compagni una vera e propria simulazione di produzione: lavorerai in prima linea su task giornalieri, affidati in base alle tue capacità, sotto la supervisione dei tuoi insegnanti. Il progetto verrà quindi presentato al pubblico l’ultimo giorno di scuola e, se ritenuto idoneo, caricato online per permettere a tutto il mondo di giocarci.
ESPERIENZE DIDATTICHE
Durante tutto il percorso del Master affronterai, in concomitanza con le lezioni, dei laboratori propedeutici al tuo lavoro in 3D. Sono tutte esperienze fondamentali per affinare la percezione del reale, utilizzando spesso gli stessi strumenti che ritroverai nel software.
MAQUETTES
Affina la percezione dei volumi e proporzioni di un character scolpendolo direttamente sulla plastilina con le tue mani.
ACTING
Prendi confidenza con il tuo corpo, le catene cinetiche e le espressioni emotive. Animare un character in maniera realistica sarà sicuramente più semplice dopo.
FOTOGRAFIA
Scopri dal vivo cosa significa illuminare e fotografare un personaggio o una scena per ottenere l’effetto emotivo desiderato.
DRY BRUSH
Impara a dipingere luci e riflessi su character e props in maniera consapevole sperimentando prima su miniature da collezione.
LIVE DRAWING
Un personaggio umanoide deve rispettare dei canoni fisici di modellazione e posa per risultare verosimile. Imparali ritraendo dal vivo una modella professionista.
COSPLAY
Prendi confidenza con i materiali e impara a costruire e cucire il tuo costume da cosplay.
3D PRINTING
Studia come ottimizzare i tuoi modelli e le sculture 3D per la stampa e crea i tuoi primi prototipi.
SCRIPTING
Una storia può essere bella oppure no. Molto dipende da come la si racconta. Impara a mettere giù le idee e scrivere le tue sceneggiature.
Partecipa ad un open day
Durante gli Open Day raccontiamo com’è fatta la scuola, i corsi, i progetti e cosa ci immaginiamo per il futuro dei BigRockers.
Vieni a conoscerci dal vivo, esplorando le classi, i laboratori e il campus. Il nostro staff sarà a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.
Vogliamo che tu scelga per bene se cominciare la tua prossima avventura con noi.
RIEPILOGO
Inizio del corso
16 Febbraio 2026
Durata
6 mesi
Modalità
In presenza
Lingua
Inglese / Italiano
Prezzo
7.320€ (IVA compresa)
La pre-iscrizione al corso è gratuita e non vincolante e serve a segnalarci il tuo interesse. Puoi decidere in seguito se confermare o meno l’iscrizione, fatto presente che la pre-iscrizione non ti garantisce una prelazione sui posti disponibili. Avremo cura però di contattarti nel momento in cui le postazioni cominceranno ad esaurirsi.
Percorsi professionali
Durante il percorso del Master acquisirai le competenze necessarie ad introdurti nel mondo del lavoro come:
Technical Artist
Game TD
Environment Artist
3D Modeler
Unreal Engineer
Rigger and Animator
Unity Developer
Virtual Production Specialist
Software utilizzati
Durante la fase di training e quella progettuale, lavorerai su software di produzione come:
Adobe Substance Painter
Unreal Engine
Autodesk Maya
Zbrush
Quixel
ComfyUI
Unity
Scarica la Brochure del corso
OGNI GIORNO A BIGROCK È UNA BELLA STORIA
Frequentare BigRock non significa solamente seguire un corso. I mesi che passerai tra queste mura saranno prima di tutto una vera esperienza di vita, dove ogni giorno conterà e si trasformerà in un ricordo indelebile.
Non avrai compagni di corso: avrai persone che condividono le tue passioni e, perchè no, anche un pò della tua stessa storia. Saranno la spalla essenziale con cui scrivere un nuovo capitolo della tua vita e da cui imparerai il valore del lavoro di squadra.
Incontrerai personaggi e scoprirai realtà e lavori che neanche pensavi potessero esistere, che ti ispireranno nella scelta del tuo percorso.
E in men che non si dica, mesi interi di corso passeranno veloci come un battito di farfalla.
Un consiglio? Goditi ogni singolo secondo!