Si tratta di un appuntamento fisso ed estremamente importante per noi.
I masteristi hanno 48 ore di tempo per sviluppare un videogioco, completo di trailer, partendo da un tema che assegniamo noi… a sorte.
Gli studenti vengono divisi in gruppi che si sfideranno per la vittoria finale: il gioco che otterrà il punteggio più alto sarà eletto Best Game del contest e i masteristi riceveranno la tanto agognata spilletta. Ma non sarà l’unico premio in palio! (shhhh)
Ogni Game Jam ha un proprio tema. I Mentor del Master in Videogame ne scrivono diversi, e solo uno viene estratto dal vivo durante la presentazione ufficiale della Game Jam al BigCinema. Proprio come nei migliori show televisivi!
Le 48 ore della Game Jam sono da considerarsi non-stop.
Per questo motivo, lasciamo la scuola aperta per l’intera durata dell’evento!
PROGRAMMA. MANGIA. DORMI. REPEAT.
Perché andare a casa a dormire… quando puoi dormire a scuola?
Colazione, pranzo e cena: tutti insieme, come una vera squadra!
E se hai sonno, basta un cuscino sulla scrivania…!
Qui non si molla mai!
La follia durante la Game Jam è unica nel suo genere, e sarebbe un peccato perdersi momenti così magici.
Per questo motivo abbiamo allestito il Confessionale: la Game Room di BigRock si trasforma, e gli studenti hanno a disposizione una videocamera sempre pronta, che possono attivare per registrare sfoghi personali, deliri di onnipotenza, risate e tanto altro.
La Game Jam coinvolge anche i RED: non saranno inclusi nella votazione finale, ma essere RED significa anche dare il buon esempio.
Per questo motivo, anche loro si cimentano nell’ardua sfida di sviluppare un videogioco e un trailer in 48 ore!
A decidere i vincitori della Game Jam sarà lo staff di BigRock, che si divertirà a provarli tutti!





