L’importanza del Concept Artist nell’industria creativa
Quando guardiamo un film d’animazione, una pubblicità o un’animazione 3D, ciò che cattura la nostra attenzione sono i personaggi, gli scenari e gli oggetti che popolano la scena. Ma tutto questo nasce prima da un disegno, o meglio, da una visione artistica.
Quella visione appartiene al Concept Artist.
Chi è il Concept Artist
Il Concept Artist è il professionista che, in collaborazione con i team creativi, traduce idee, sceneggiature e concetti in immagini chiare ed evocative. Non realizza semplici disegni: i suoi lavori diventano strumenti fondamentali per definire atmosfera, stile e identità visiva di un progetto.
Il suo compito è dare forma a personaggi, ambienti, creature o oggetti che ancora non esistono, trasformando l’astratto in concreto. Senza Concept Artist, molte idee creative resterebbero sospese nel nulla.
Cosa fa un Concept Artist
Il lavoro quotidiano di un Concept Artist consiste nel trasformare brief narrativi in:
- schizzi e illustrazioni
- character design
- ambient design e scenografie
- concept visivi per oggetti e creature
Queste immagini diventano una guida per registi, direttori artistici, modellatori 3D, scenografi e animatori.
Dove lavora un Concept Artist
Studiare concept art apre le porte a moltissimi settori, in Italia e all’estero. Alcuni esempi:
- case di produzione cinematografiche e TV (Disney, Pixar, Netflix)
- studi di animazione 2D e 3D
- agenzie pubblicitarie e studi grafici
- editoria (copertine, libri illustrati, fumetti)
- installazioni artistiche, eventi e teatro
- studi di videogiochi per character design e ambientazioni
Le competenze fondamentali
Un Concept Artist sviluppa competenze trasversali che lo rendono essenziale in ogni team creativo:
- digital painting
- composizione e prospettiva
- teoria del colore, texture e luci
- attenzione ai dettagli e storytelling visivo
Il panorama italiano della Concept Art
Anche in Italia cresce la domanda di artistici visivi e concept designer. Sempre più aziende cercano professionisti capaci di visualizzare mondi e idee.
Molti Concept Artist italiani oggi collaborano con realtà internazionali grazie a portfolio curati e stili personali riconoscibili.
Come diventare Concept Artist
Non serve essere già professionisti del disegno. Se hai immaginazione, costanza e voglia di imparare, puoi intraprendere questo percorso.
Con il Master in Concept Art di BigRock vieni seguito passo dopo passo:
- apprendi le basi del disegno e del digital painting
- sviluppi progetti professionali per il portfolio
- impari un metodo di lavoro strutturato per il settore entertainment
È la strada giusta per te?
Se ti perdi nei dettagli di un disegno, se ami creare mondi che ancora non esistono e dare forma visiva alle idee, il ruolo di Concept Artist potrebbe essere il tuo futuro.
E BigRock è il posto ideale da cui iniziare questo viaggio nel mondo della concept art e della computer grafica.



