Workshop
Entra in contatto con il mondo di BigRock
Pillole, insegnamenti, workflow.
L’esperienza dei BigRockers a disposizione di tutti.
Vieni ad ascoltarci in presenza nel nostro cinema o in LIVE su YouTube direttamente da casa.















e Alessandro testa












e William ortolan


di filmmaking


e Alessandro Pivetta




Ecco il programma completo
24 settembre 2020 - FOTOGRAMMETRIA
– Presentazione e showoff dei lavori personali(riguardanti la fotogrammetria)
– Teoria della fotogrammetria
– Strumenti
– Introduzione all’utilizzo di Reality Capture
– Ricostruzione di una roccia
– Bake su Substance Designer
– Conclusione
1 Ottobre 2020 - PC BUILDING
In questo Workshop si affronterà la scelta delle migliori componenti per assemblare un computer,
basandosi sull’applicazione finale della macchina e sul budget disponibile.
Si vedranno nel particolare le singole componenti e le differenze tra le principali marche in commercio.
8 Ottobre 2020 - ILLUSTRATOR
Scopri come creare un’illustrazione vettoriale, un logo o una UI sfruttando le funzionalità di base del software: Shapes, Lines, Curvature, Gradient e molto altro.
15 Ottobre 2020 - BLENDER
Introduzione a Blender, il coltellino svizzero della 3D Graphics.
Overview di Blender, impariamo ad navigare all’interno del software.
Blender nell’industria: com’era, com’è, come (forse) sarà.
22 Ottobre 2020 - GROOMING WITH XGEN
In questo workshop andremo a vedere come impostare un progetto di groom in Maya, prederemo familiarità con la sua interfaccia e conosceremo i vari modificatori.
29 Ottobre 2020 - ANIMAZIONE 2D
Nel nostro workshop andremo ad alternare un’introduzione teorica ad una parte pratica.
Nella prima forniremo una rapida panoramica sulla storia dell’animazione e i suoi molteplici stili, per poi vedere da vicino come approcciarsi alla realizzazione di una sequenza d’animazione in tecnica tradizionale.
5 Novembre 2020 - SUBSTANCE DESIGNER
– Introduzione base al programma Substance Designer
– Spiegazione dell’interfaccia
– Come configurare un progetto
– Creazione di un pavimento a scacchi
– Risultato finale (render su Maya)
19 Novembre 2020 - LIGHTING
In questo workshop spiegherò l’importanza del lighting e del mood da scegliere per un character 3D, risaltando i volumi e la sua silhouette.
– Breve excursus storico sulla composizione di un’immagine e della luce (dalla pittura al cinema)
– La scelta del mood
– Esposizione di vari esempi di mood su un character
– Timelapse e spiegazione sulla gestione delle luci con il motore di rendering Arnold.
24 Novembre 2020 - CHARACTER DESIGN AND RIGGING
L’obiettivo del workshop è quello di creare e riggare un semplice character su Illustrator e After Effects. Approfondiremo alcune delle best practice per ottimizzare il workflow relativo al rigging e all’animazione di un personaggio.
Utilizzeremo anche Duik Bassel, un plugin di rigging gratuito di After Effects.
9 Dicembre 2020 - HAND TOPOLOGY
– Introduzione
– Definizione anatomica della mano
– Ossa
– Muscoli
– Definizione strutturale della mano
– Movimenti delle dita della mano
– Volumetrie e Proporzioni anatomia corretta e scorretta
– Geometrie in Maya
– Parallelepipedi e cilindri
– Sintesi architettonica dei volumi
– Video illustrativo sulla realizzazione topologica/geometrica della mano.
15 Dicembre 2020 - SCRIPTING
Scripting 0:
Basi di programmazione
Introduzione allo scripting in Python
Funzioni principali di Python in Maya
Scripting 1:
Introduzione alla creazione di UI in Python
Approfondimento delle funzioni di Python in Maya
Esempi di script avanzati
12 Gennaio 2021 - VFX BREAKDOWN
Analisi di un VFX realtime su unity
Scomporremo un VFX realtime di un possibile attacco creato su Unity utilizzando: Maya, Shader Graph e il sistema di particellari Shuriken integrato nell’Engine
26 Gennaio 2021 - FONDAMENTI DI FILMMAKING
Nel corso del workshop affronteremo temi riguardanti l’utilizzo fondamentale della fotocamera, l’impostazione del workflow (dall’idea alla realizzazione), le tecniche di ripresa e l’utilizzo specifico di software come After Effects per la realizzazione di effetti visivi in linea con i trend del momento.
2 Febbraio 2021 - MARVELOUS DESIGNER
– Introduzione a Marvelous Designer
– Spiegazione degli strumenti base del software, attraverso la creazione di una T-Shirt
– Introduzione alle simulazioni, andando a vestire il nostro modello animato
– Panoramica riguardante ulteriori creazioni realizzabili con il software, differenti dal vestiario (ex. Cuscini, Tendaggi, etc…)
9 Febbraio 2021 - PROSPETTIVA
– Rompere il ghiaccio con la prospettiva per creare composizioni più verosimili e accattivanti
– Da un mondo tridimensionale a un formato bidimensionale Prospettiva accidentale
– Due punti di fuga
– Tre punti di fuga
– Prospettiva aerea
– Come impostare una griglia su photoshop
– Proviamo ad applicare quello che abbiamo imparato su una thumbnail
16 Febbraio 2021 - SPINE 2D
Partendo da un illustrazione già realizzata su Photoshop, analisi dei passaggi necessari per ottenere una piccola animazione 2D attraverso l utilizzo dei tool di Spine2D