Programma
Training
5 giorni
L'interfaccia e le chiavi di Compositing
Benvenuti in After effects! Questa forse sarà la lezione più “noiosa” di tutto il corso… Ma solo perché bisogna imparare a conoscere l’interfaccia! Scopriremo il concetto che sta alla base di After: le composizioni. A cosa servono, come si creano e come si gestiscono i livelli.
Rotoscoping e Mocha
Ecco il primo esercizio vero del corso! Questo esercizio è molto importante per capire in primis la logica a livelli e le composizioni in After Effects.
2D Tracking
Gli effetti speciali fanno sempre..il loro effetto! Impareremo gli strumenti di tracking e di post produzione video, utilizzando come esercizio dei footage di esempio estrapolati da video clip già realizzate.
Impareremo ad utilizzare diversi “trucchi” per dare un aspetto fotorealistico alla nostra composizione, proprio come fanno in produzione!
3D in After Effects
Pensavi che in After si potesse lavorare solamente in bidimensionale? Sbagliato! Ti insegneremo a navigare nell’interfaccia 3D, a gestire la profondità e il parallasse.
Capire come gestire livelli 2D in una composizione tridimensionale è il primo step nel mondo del compositing. Per questo esercizio quindi sarà fondamentale l’organizzazione dei livelli nel progetto… Può sembrare noioso, ma ti salverà la vita!
3D Tracking
Hai capito come funziona il tracking 2D, è il momento di portarsi nelle tre dimensioni, ovvero quando l’operatore del video si muove anche nella profondità.
È il caso di tantissimi film con effetti visivi, in cui si devono aggiungere elementi 3D renderizzati a parte e “appiccicarli” al footage.
Color Correction & Mood
Trasformare una semplice foto in un ambiente completamente diverso? Lavoreremo di livelli e color correction, per esemio per modificare la fotografia di una tranquilla strada di Kyoto, inventandoci mondi e colori assurdi.


Mettiti alla prova.
Esercizi e Consegne.
Le lezioni saranno divise in due fasi: la prima in cui ti chiederemo di ripetere esattamente i passaggi mostrati dall’insegnante e una seconda invece in cui avrai la possibilità di realizzare un esercizio personalizzato. Ne uscirà un lavoro tuo, con dentro la tua creatività e immaginazione, che l’insegnante avrà modo di analizzare e darti feedback tecnici e artistici.