SOUND DESIGN

Questo master è perfetto per chi vuole intraprendere una carriera nella produzione audio e sviluppare le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro.

DATA DI INIZIO
07.09.2026

LINGUA
Italiano/inglese

DIDATTICA
22 settimane in presenza

MASTER IN SOUND PRODUCTION

OVERVIEW

Il Master in Sound Production è un programma intensivo di sei mesi, pensato per formare nuove figure professionali nella produzione audio per film, serie tv e videogiochi. Attraverso esercizi, sfide e prove di gruppo, l’obiettivo ultimo del corso è di rendere gli studenti autonomi nella produzione di contenuti di livello professionale e pronti per l’industria.

Si tratta di un percorso fortemente immersivo, che unisce lezioni, esercizi e sfide pratiche per acquisire competenze generali con una predisposizione al lavoro di squadra.

Affronterai un percorso didattico fortemente rivolto al futuro, integrando tools di intelligenza artificiale specifici nel tuo flusso di lavoro.

Attraverso esperienze propedeutiche coinvolgenti poi, affinerai le tue capacità tecniche e il tuo estro artistico.

Seguirai dei progetti dall’inizio alla fine sviluppando la capacità di lavorare in squadra e avrai l’occasione di metterti in gioco con brief e richieste da parte di clienti e aziende reali.

 

Il Master in Sound Production copre la teoria e la pratica del sound design e della colonna sonora, con applicazioni in vari settori come la produzione cinematografica, televisiva, teatrale e videoludica.

LA TUA POSTAZIONE

A BigRock ogni dettaglio è scelto e curato per il benessere dello studente, così che possa concentrarsi solamente sul percorso verso i propri obiettivi… al resto ci pensiamo noi!

Computer

Lavorerai su un iMac con processore Apple Silicon, in grado di garantire le prestazioni che ti servono per gestire e masterizzare le tue composizioni.

Attrezzatura

Avrai a disposizione una keyboard midi ARTURIA Keylab Essential e un paio di cuffie AKG. Devi solo portare le tue idee e trasformarle in musica.

Scrivanie

I tavoli su cui lavorerai sono stati disegnati su misura e realizzati in legno di rovere massiccio, per garantirti comfort e tranquillità visiva.

Sedia

Siederai su una sedia ergonomica Herman Miller. Non esistono sedute più comode sul mercato. Non contenti, abbiamo deciso di aggiungerti anche una lezione alla settimana di stretching con una personal trainer.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il percorso del Master in Sound Production è realizzato in collaborazione con HEX ARCHIVE: uno studio professionale di sound design con cui BigRock collabora da anni. 

Grazie alla loro consulenza e docenza, il programma del corso riflette perfettamente quelle che sono le caratteristiche più richieste dall’industria attuale, con uno sguardo attento verso il futuro.

Anno Accademico - 22 Settimane

Ottobre > Marzo

Dal Lunedì al Venerdì

MATTINO > 9:00 / 13:30
POMERIGGIO > 14:30 / 18:30*

*Le aule rimarranno aperte fino alle 22:00 per consertirti di sperimentare e ripassare ciò che hai imparato durante la giornata.

Mattino

LEZIONI

Le lezioni in classe sono concentrate tutte al mattino. Assieme ai tuoi mentor, imparerai le varie metodologie di produzione svolgendo, passo dopo passo, esercizi sempre più impegnativi.

Pomeriggio

ESERCITAZIONI

Al pomeriggio potrai portare avanti il tuo lavoro in autonomia, ma sempre con il supporto dei mentors se necessario… fino anche a tarda sera! Le classi sono aperte fino alle 22:00.

INTRODUCTION

Introduzione a tutti gli argomenti legati alla produzione audio che serviranno come base per tutti gli altri moduli, compresi i principali software utilizzati, come Reaper, Ableton Live, Izotope RX e sintesi del suono.

Verranno inoltre introdotte tutte le nozioni basilari per l’editing lineare del suono.

TEORIA MUSICALE, ARRANGIAMENTO E ORCHESTRAZIONE

Verranno trattati tutti i concetti fondanti dell’armonia tradizionale e moderna, la gestione dell’orchestra e di qualsiasi ensemble musicale.

TECNICHE DI REGISTRAZIONE, ACUSTICA E INGEGNERIA DEL SUONO

In questo modulo gli studenti acquisiranno le competenze teoriche e pratiche per poter gestire e pianificare qualsiasi sessione di registrazione, ed acquisire materiale da utilizzare in qualsiasi progetto musicale o di sound design.

FILM, GAME & COMMERCIAL MUSIC

Qui analizzeremo nel dettaglio la musica da film e la musica per videogiochi, decostruendo i funzionamenti e le finalità di entrambe con numerose esercitazioni. Amplieremo inoltre gli argomenti del secondo modulo con altre tecniche di composizione tipiche di questi due ecosistemi.

Approfondiremo poi la scrittura specfica ed il mindset per applicazioni commerciali come: advertisement, sound branding, sound logo e campagne marketing. Sfrutteremo inoltre questi argomenti come occasione per parlare di come gestire il rapporto con il cliente ed alimentare efficacemente il proprio lavoro come freelance.

SOUND DESIGN

Questo sarà il modulo in cui tratteremo tutto ciò che riguarda sound design e foley per media lineari e non. Gli studenti comprenderanno il lavoro che si cela dietro a tutte le principali tipologie di sound effects, come: creature, armi (bianche e da fuoco), veicoli, ambienti e molto altro. Gli studenti inoltre, forti delle competenze derivanti dai precedenti moduli potranno generare autonomamente le sorgenti sonore e gestire tutto il processo di lavorazione dalla A alla Z, ampliando le loro abilità di sintesi del suono e di registrazione.

AUDIO POST

in questo modulo, tramite lo studio intensivo di Izotope RX ed editing avanzato, gli studenti diventeranno abili nel restauro sonoro e nella post-produzione audio per il cinema. Impareranno a pulire professionalmente le registrazioni acquisite, la gestione dei dialoghi e molte altre nozioni indispensabili per la fase di post.

MIX & MASTERING

Come ultimo step della catena di produzione, gli studenti impareranno a strutturare delle sessioni professionali per il processo di mix ed il mastering, finalizzando il materiale realizzato per qualsiasi distribuzione e piattaforma, sia essa discografica o cinematografica, per supporto fisico (come cd, cassetta o vinile) o per il web.

INTEGRAZIONE AUDIO

L’ultimo modulo è quello dedicato all’integrazione audio in-engine per l’ambito videogames. Implementeremo i nostri sound effects direttamente nel motore di gioco Unreal Engine, sfruttando i middleware Wwise ed Fmod, rendendoli perfettamente funzionanti ed interattivi nell’ambiente di gioco.

CLASSE X

Gli studenti vivranno un’esperienza lavorativa effettiva con un cliente reale appartenente al network degli insegnanti. Forti dell’esperienza maturata gestiranno tutto in completa autonomia sotto la supervisione dei docenti e alla fine potranno mettere tutto a portfolio, facilitanto l’imminente ingresso nel mondo del lavoro.

FINAL THESIS

In questa ultima parte del Master, gli studenti sceglieranno un ambito di applicazione (videogame, cinema o commercial) e lavoreranno alla produzione di un intero portfolio che sia realmente competitivo per il mondo del lavoro attuale, sfruttando la guida e gli approfondimenti degli insegnanti, specifici per ogni campo di specializzazione.

 

Il focus è dare struttura alle attitudini e alle passioni di ogni studente per renderlo più che pronto ad affrontare la strada che si aprirà concluso il corso, con tutte le risorse necessarie a disposizione.

Partecipa ad un open day

Durante gli Open Day raccontiamo com’è fatta la scuola, i corsi, i progetti e cosa ci immaginiamo per il futuro dei BigRockers.

Vieni a conoscerci dal vivo, esplorando le classi, i laboratori e il campus. Il nostro staff sarà a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.
Vogliamo che tu scelga per bene se cominciare la tua prossima avventura con noi.

RIEPILOGO

Inizio del corso
06.10.2025

Durata
6 mesi

Modalità
In presenza

Lingua
Inglese / Italiano

Prezzo
7.320€

La pre-iscrizione al corso è gratuita e non vincolante e serve a segnalarci il tuo interesse. Puoi decidere in seguito se confermare o meno l’iscrizione, fatto presente che la pre-iscrizione non ti garantisce una prelazione sui posti disponibili. Avremo cura però di contattarti nel momento in cui le postazioni cominceranno ad esaurirsi.

Percorsi professionali

Durante il percorso del Master acquisirai le competenze necessarie ad introdurti nel mondo del lavoro come:

Arrangiatore

Sound Designer

Audio Programmer

Sound Engineer

Film Composer

Music Composer

Software utilizzati

Durante la fase di training e quella progettuale, lavorerai su software di produzione come:

Ableton Live

iZotope RX

Reaper

Sample Libraries Professionali

Scarica la Brochure del corso

OGNI GIORNO A BIGROCK È UNA BELLA STORIA

Frequentare BigRock non significa solamente seguire un corso. I mesi che passerai tra queste mura saranno prima di tutto una vera esperienza di vita, dove ogni giorno conterà e si trasformerà in un ricordo indelebile.

 

Non avrai compagni di corso: avrai persone che condividono le tue passioni e, perchè no, anche un pò della tua stessa storia. Saranno la spalla essenziale con cui scrivere un nuovo capitolo della tua vita e da cui imparerai il valore del lavoro di squadra.

 

Incontrerai personaggi e scoprirai realtà e lavori che neanche pensavi potessero esistere, che ti ispireranno nella scelta del tuo percorso.

E in men che non si dica, mesi interi di corso passeranno veloci come un battito di farfalla.

Un consiglio? Goditi ogni singolo secondo!

Esperienze

Professioni

Storie

Strumenti

Switch to EN