Master in Videogames
Master in Videogames
6 Mesi / Tech Artist per Game
Panoramica
Pronti a passare
dall’altra parte
del Joystick?
Un cammino lungo sei mesi, per imparare come creare mondi infiniti ed esperienze di gioco innovative. Non è richiesta alcuna conoscenza di software o abilità artistiche. Ti basta una sfrenata passione per ciò che studierai, impegno, fiducia e voglia di metterti in gioco.
Al resto ci pensiamo noi!



Si parte tutti da zero.
L’ibrido perfetto
tra tecnica e arte.
Programma del corso
Il sistema di lezioni è “all’americana”: in ogni settimana di training affronterai una materia diversa, ispirate ai dipartimenti di un vero studio di produzione.
Alternerai materie più artistiche, inerenti alla pipeline 3D, a materie espressamente tecniche, dove ti occuperai di codice e creazione delle interazioni in ambiente game.
L’obiettivo del corso è formarti come Technical Artist: una figura richiestissima nel mondo game in grado di poter affrontare la produzione di un gioco a più livelli.
Ti verranno insegnate le metodologie e gli approcci corretti, per farti pian piano acquisire sicurezza ed autonomia nello svolgimento degli esercizi.
Non ci interessa insegnarti ogni menu di ogni software, perché la differenza la fanno le tue capacità di mettere assieme ciò che hai imparato.
Impariamo, tramite esercizi mano a mano più complicati, a gestire l’interfaccia e gli strumenti del software.
Mettiti alla prova.
Game Jam
Il tema? Viene scelto il primo giorno in maniera casuale.
Mentre tutti gli altri studenti finiscono alle 18:30, i ragazzi del Master Game sono autorizzati a rimanere a scuola la sera… e anche durante la notte, se serve, per finire il loro gioco.



Confrontati con
un cliente vero.
Classe X
È una corsa contro il tempo: 40 ore per immaginare, impostare e realizzare uno mini gioco o un’esperienza VR/AR.
Non è facile mettere d’accordo una squadra e ottimizzare il lavoro. E finché si “lavora” per la scuola, non ci sono gli stimoli giusti. Ecco perché il cliente è un’importante azienda esterna: non è solo una prova di fronte ad un interlocutore reale con determinate esigenze, ma soprattuto l’occasione per metterti in mostra con un possibile datore di lavoro futuro.

Impara ad utilizzare i megascan per lo shading, il lighting in real time e scopri il mondo della virtual production: un linguaggio nuovo e sempre più utilizzato nelle riprese in teatro di posa.
Benvenuto a BigRock
Campus
Il nostro campus, una tenuta agricola di oltre 6000 metri quadri, ti accoglierà con alloggi esclusivi, aule all’avanguardia, postazioni disegnate su misura, laboratori, spazi comuni, campi sportivi e un enorme giardino dove potrai rilassarti sotto il cielo più grande che tu abbia mai visto.

Dove avviene la magia. Spazi pensati su misura per accoglierti durante la giornata e farti esprimere al massimo la tua arte.
Cinema e Uffici
Una scuola che si occupa tra le altre cose di animazione e visual effects, non può non avere un cinema intero a disposizione per eventi, conferenze, workshop… o semplicemente per fermarsi la sera a guardare un film tutti insieme.
Auditorium
Per gli eventi veramente grossi! Tipo i nostri career days, gli eventi di videogiochi o lo spettacolare Gran Ballo.
Alloggi e Living
Strutture pensate per accogliere gli studenti quando non sono in classe. Vivi la vita da BigRockers a due passi (letteralmente) dalla scuola.
Palestra (coming soon)
Come si dice: Mens sana in corpore sano? Pensata per chi vuole creare magie a scuola e prendersi cura del fisico nel tempo libero.
Market & Food (coming soon)
Tutto ciò che serve per vivere (e non solo) all’intero del campus.
Vivere a BigRock
Alloggi e sport
Negli anni abbiamo sviluppato diverse soluzioni di accomodamento per gli studenti, alcune direttamente all’interno proprio del nostro campus. I nostri ristoranti convenzionati attorno e la nostra area sportiva completeranno il resto. Sarà quindi un’esperienza unica, estremamente formativa anche per chi si trova per la prima volta a vivere fuori casa.
Contattaci subito per scoprire tutte le soluzioni di alloggio a disposizione!
Cresci senza perdere la tua creatività.
Esercizi e Consegne
Questi saranno divisi in due fasi: la prima in cui ti chiederemo di ripetere esattamente i passaggi mostrati dall’insegnante e una seconda invece dove avrai la possibilità di realizzare un esercizio personalizzato partendo da una base comune a tutta la classe.
Ne uscirà un lavoro tuo, con dentro la tua creatività e immaginazione, che l’insegnante avrà modo di analizzare e darti feedback tecnici e artistici.
Non solo: alla fine del corso potrai collezionare tutti gli esercizi fatti nel tuo primo portfolio personale, unico rispetto a tutti gli altri.
Impara a lavorare
in squadra.
Tesi finale
Il progetto verrà quindi presentato al pubblico l’ultimo giorno di scuola e sarà distribuito online free-to-play.



Faranno la differenza
Esperienze
E ti aiuteranno a crescere sia come persona che come artista.



Storie di sognatori
Ex BigRockers
Centinaia di nostri ex studenti hanno cambiato così la loro vita, e ora lavorano in tutto il mondo, realizzando i loro sogni a vari livelli.
Ecco qualche esempio.
Master in Videogames
11 Settembre 2023
45 Posti Disponibili
45 Posti disponibili
La Pre-Iscrizione non è vincolante, presume solamente un tuo interesse al corso e funge da fattore indicativo per BigRock nel valutare il numero di potenziali iscritti.
Cliccando sul bottone “Iscriviti” verrà aperto un form da compilare con tutti i tuoi dati.
La Pre-Iscrizione non è confermativa. Il posto verrà assicurato solamente alla conferma dell’iscrizione.
La conferma avviene facendo pervenire a BigRock tramite e-mail o fax il contratto di iscrizione in .pdf (scaricabile al momento della pre-iscrizione) compilato in tutte le sue parti e firmato. Al contratto deve essere allegata la ricevuta di avvenuto bonifico dell’anticipo sulla retta del corso (40% sull’importo ivato).
Ti aspettiamo il primo giorno di corso, alle 9:30 del mattino, pronti per cominciare una nuova avventura insieme!