Master in Concept Art | BigRock
Select Page

Master in Concept Art

11 Settembre 2023 / 30 Posti Disponibili

Master ART

11 Settembre 2023
30 Posti Disponibili

Master in Concept Art

6 Mesi / Disegno per Cinema, TV, Pubblicità, Videogiochi

Panoramica

Trasforma
la tua immaginazione
in immagine.

Il Master in Concept Art è un percorso di affinazione della tecnica, di scoperta di un metodo e concentrazione della propria arte per intraprendere la meravigliosa carriera del Concept Artist, affiancando qualsiasi produzione visiva nel mercato della Computer Grafica, degli effetti speciali per il cinema, per la pubblicità, la previsualizzazione architettonica e di prodotto, per i videogiochi.

Un cammino fatto di esercizi, sfide, prove singole e di gruppo, con il fine ultimo di autonomia nel lavoro e renderti in grado di affrontare il mercato delle produzioni a qualsiasi livello, grazie ad un’ottima predisposizione al gioco di squadra.

È richiesta una minima attitudine al disegno, verificabile tramite l’invio di un portfolio. Abbiamo bisogno che ogni studente dimostri una profonda passione per ciò che andrà a studiare, impegno, fiducia e voglia di mettersi in gioco.
Al resto ci pensiamo noi!

Un programma strutturato per introdurti a tutti i processi di concept digitale.
Puoi applicare le tue conoscenze alla pre-produzione di film e videogiochi, ma anche pubblicità o illustrazione.
È richiesta una minima capacità di disegno, valutata attraverso la visione di un portfolio.

Pixel dopo Pixel.

Programma del corso

Le 21 settimane di Master si dividono in due fasi: training, di 14 settimane più la Classe Y e la tesi, le ultime 6 settimane.

Il Master in Concept Art sviluppa la propria didattica in settimane, con materie diverse e difficoltà sempre crescente.

Le settimane si alterneranno tra una classe e l’altra, tra una lezione su Cintiq e una su iPad Pro.
Abbiamo strutturato il programma in modo da portare avanti in contemporanea sia un lato tecnico delle materie che uno artistico/astratto. Per radicarle meglio nelle competenze delle prossime generazioni di artisti.

Training / 14 Settimane
Classe X / 1 Settimana
Pausa / 3 Settimane
Tesi / 6 Settimane
Photoshop Intro
Si entra immediatamente nel vivo del training partendo con l’introduzione a Photoshop, miglior software al mondo per l’elaborazione digitale delle immagini. Conoscerne l’interfaccia e gli strumenti sarà fondamentale durante tutto il percorso del Master.
Procreate Intro
Prendiamo confidenza con l’app di disegno più famosa su iPad Pro. Si pratica principalmente con i volumi e il chiaroscuro, tutto inizialmente in bianco e nero. È importante comprendere al meglio il concetto di luce, ombra e mezzitoni, trovando il giusto rapporto tra le parti per definire il volume del soggetto.
Narrative Concept
Con andamento sempre più dettagliato, prendiamo coscienza della differenza tra fore,mid e background. Approfondiamo la teoria del framing e come raccontare al meglio una storia in un numero limitato di inquadrature.
Shape Design
Lavoriamo di astrazione. Un processo altamente creativo partendo da forme, silhouettes, sketch senza un particolare senso all’inizio, ma che poi di possono rivelare la partenza per il design di un character organico e non.
Teoria del Colore
Si parla ancora di luci, ombre e mezzitoni ma integrando nel discorso nuovi aspetti come tonalità, saturazione e luminosità cromatica. Conoscere la relazione tra i colori, il rapporto tra tinte calde e tinte fredde, il fattore emozionale che nasce da determinati accostamenti cromatici è la base per digital painter e concept artist.
Digital Painting
Approfondire tecniche pittoriche, lighting e resa realistica nell’immagine. Questo studio permetterà di capire come determinati materiali reagiscono alla luce, come sia possibile rappresentarli pittoricamente, come poter trasmettere emozioni diverse semplicemente cambiando l’illuminazione sul soggetto raffigurato.
Prop Design
La concept art non si focalizza solamente sulla creazione di personaggi, ma di tutto il mondo a 360 gradi che circonda la storia. Compresi oggetti, mezzi, macchinari o, come spesso accade nei film, armi futuristiche. Il prop design avvia gli studenti ad entrare nel processo puramente creativo che caratterizzerà tutta la seconda parte del Master.
Character Design
L’obiettivo è immaginare un character, pensarne una personalità, una storia, un contesto e poi riuscire a dargli forma tramite l’elaborazione di un concept. Si parte da schizzi preliminari e si arriva a definire ogni dettaglio del personaggio, tenendo in considerazione lo studio dell’anatomia sia che si tratti di una figura cartoon, animale antropomorfo o soggetto realistico.
ZBrush
Il programma di digital sculpting per eccellenza. In ambiente ZBrush si impara a creare il character in 3D, andando a “scolpire” delle primitive di base, in un processo puramente creativo.
After Effects
Scopriamo il programma di videografica più potente nel mercato, per capire come funzionano gli strumenti principali. Impariamo alcune tecniche che possono tornare molto utili nella concept art, utilizzando chiavi di animazione, maschere ed effetti.
Environment Design
Riuscire a creare il concept di un’ambientazione richiede capacità tecnica e una certa sensibilità artistica. Perché l’immagine finale deve esprimere un’atmosfera, raccontare una storia, rappresentare come plausibili anche mondi totalmente immaginari.
Environment 3D
Il focus è quello di creare un concept di un environment avvalendosi di diverse tecniche avanzate, che comprendono anche l’utilizzo di render 3D, photobashing e matte painting.
Concept Design
Cosa rende un’immagine “virale”? Come si realizza il poster di un film o un videogioco di successo? Trucchi e regole di composizione per la creazione di contenuti di successo.

Mettiti alla prova.

Classe X

La Classe Y è un contest individuale o a squadre: una sfida della durata di una settimana dove sarai chiamato a soddisfare il brief di un cliente esterno.
È una corsa contro il tempo: 40 ore per immaginare e realizzare un concept.

Non è facile impostare il lavoro su commissione. E finché si “lavora” per la scuola, non ci sono gli stimoli giusti. Ecco perché il cliente è un’importante azienda esterna.

Per dare ai ragazzi non solo un interlocutore reale con determinate esigenze, ma l’occasione per mettersi in mostra con un possibile datore di lavoro futuro.

Benvenuto a BigRock

Campus

Nel mezzo della campagna veneta, a BigRock vivrai un’esperienza formativa a 360 gradi.

Il nostro campus, una tenuta agricola di oltre 6000 metri quadri, ti accoglierà con alloggi esclusivi, aule all’avanguardia, postazioni disegnate su misura, laboratori, spazi comuni, campi sportivi e un enorme giardino dove potrai rilassarti sotto il cielo più grande che tu abbia mai visto.

Classi e Laboratori
Dove avviene la magia. Spazi pensati su misura per accoglierti durante la giornata e farti esprimere al massimo la tua arte.

Cinema e Uffici
Una scuola che si occupa tra le altre cose di animazione e visual effects, non può non avere un cinema intero a disposizione per eventi, conferenze, workshop… o semplicemente per fermarsi la sera a guardare un film tutti insieme.

Auditorium
Per gli eventi veramente grossi! Tipo i nostri career days, gli eventi di videogiochi o lo spettacolare Gran Ballo.

Alloggi e Living
Strutture pensate per accogliere gli studenti quando non sono in classe. Vivi la vita da BigRockers a due passi (letteralmente) dalla scuola.

Palestra (coming soon)
Come si dice: Mens sana in corpore sano? Pensata per chi vuole creare magie a scuola e prendersi cura del fisico nel tempo libero.

Market & Food (coming soon)
Tutto ciò che serve per vivere (e non solo) all’intero del campus.

Orari

Il corso è a livello molto intensivo.
Dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:30 alle 18:30 con frequenza obbligatoria.
Ci abituiamo a lavorare ai ritmi che si trovano in negli studios.
Il tuo percorso sarà costellato di esercizi, prove singole e di gruppo… per sei lunghi mesi!
Non ci sono compiti per casa. Vogliamo che impari a massimizzare il tuo lavoro durante gli orari prestabiliti e rilassarti nelle pause o a fine giornata.

Tecnologie

Ogni postazione del Master in Concept Art è attrezzata con tecnologia Apple. Come Apple Certified School, possiamo rinnovare tutti i computer della scuola ogni anno, così avrai sempre a disposizione l’ultimo modello sul mercato sempre performante. Nella classe “tecnica” disegnerai su di una Wacom Cintiq da 27″, mentre in quella “concettuale” su iPad Pro da 12″.

Postazioni

Tutti gli studenti di BigRock siedono su Herman Miller, le migliori sedie ergonomiche sul mercato. I tavoli sono disegnati su misura e fatti in legno massiccio. Ogni classe può contenere al massimo 16 studenti, seguiti da 3 insegnanti. Uno spazio perfetto dove imparare a fare magie al computer.

Laboratorio Artistico

Un piano intero della nostra struttura è dedicato alla scultura. Lassù potrai rifugiarti dal traffico dei corridoi per dedicarti a creare bellissime maquettes.

Sala Giochi

Siamo in fondo tutti dei NERD… non potevamo non avere una sala giochi retro con cabinati funzionanti! Questi però sono speciali: si possono giocare solamente i giochi prodotti dagli studenti.

Food

Nella nostra mensa potrai scaldarti e consumare comodamente il pranzo al sacco. Abbiamo comunque eventualmente tutta una serie di punti ristoro convenzionati: dalla pizzeria al ristorante stellato!

Cinema

Una sala con capienza 200 posti completamente a disposizione per eventi, conferenze, workshops… o anche semplicemente per guardarsi un film insieme alla sera.

Store

Qui puoi scoprire tutto un mondo di merchandising targato BigRock Institute of Magic Technologies.

Parco

Studiare in mezzo alla natura significa non avere le distrazioni delle grandi città, poter uscire nelle pause e stendersi al sole respirando aria pulita.

Un giardino di 3000 metri quadri, dove giocare con il frisbee sotto un cielo infinito.

Vivere a BigRock

Alloggi e sport

Quasi il 90% degli studenti di BigRock arriva da fuori zona. E anche chi abita non troppo lontano preferisce vivere l’esperienza del Master completa, alloggiando assieme ai propri compagni.

Negli anni abbiamo sviluppato diverse soluzioni di accomodamento per gli studenti, alcune direttamente all’interno proprio del nostro campus. I nostri ristoranti convenzionati attorno e la nostra area sportiva completeranno il resto. Sarà quindi un’esperienza unica, estremamente formativa anche per chi si trova per la prima volta a vivere fuori casa.

Contattaci subito per scoprire tutte le soluzioni di alloggio a disposizione!

Cresci senza perdere la tua creatività.

Esercizi e Consegne

Durante la fase di training svolgerai molti esercizi, di difficoltà sempre crescente, per imparare le metodologie corrette di produzione.

Questi saranno divisi in due fasi: la prima in cui ti chiederemo di ripetere esattamente i passaggi mostrati dall’insegnante e una seconda invece dove avrai la possibilità di realizzare un esercizio personalizzato partendo da una base comune a tutta la classe.

Ne uscirà un lavoro tuo, con dentro la tua creatività e immaginazione, che l’insegnante avrà modo di analizzare e darti feedback tecnici e artistici.
Non solo: alla fine del corso potrai collezionare tutti gli esercizi fatti nel tuo primo portfolio personale, unico rispetto a tutti gli altri.

Impara a lavorare
in squadra.

Tesi finale

Le ultime sei settimane di corso sono dedicate al progetto di tesi. Un lavoro cross-master che coinvolge tutti gli studenti della scuola nella realizzazione di un cortometraggio e un videogioco. Affronta assieme ai tuoi compagni una vera e propria simulazione di produzione: lavorerai in prima linea su task giornalieri, affidati in base alle tue capacità, sotto la supervisione dei tuoi insegnanti.
Il progetto verrà quindi presentato al pubblico l’ultimo giorno di scuola e parteciperà ai festival di tutto il mondo.
Un lavoro in collaborazione con il Master in Computer Grafica e Videogames
Ti verranno assegnati dei task giornalieri in base alle tue capacità
Artbook finale

Faranno la differenza

Esperienze

Riprodurre volumi, luci, movimenti della realtà è il primo compito di un artista. Molto spesso è proprio quello che viene richiesto anche in produzione.

Ecco perché ci teniamo molto ad affiancare alle materie chiave un’esperienza reale, che possa rivelarsi come momento propedeutico agli esercizi al computer.

Aumentare la tua percezione e analisi della realtà
Migliorare il tuo occhio e la tua tecnica artistica
Coltivare le tue capacità sociali e soft skills

Maquettes

Una diretta conseguenza del character design.

Grazie alla plastilina, facile da modellare, si può dare volume al personaggio e studiarne la fattibilità per un percorso 3D successivo.

Disegno anatomico dal Vivo

Ritrarre dal vero è un’arte complicata, soprattutto se la figura è umana.
Per questo facciamo una sessione di disegno dal vivo con una modella professionista in posa.

Composizione fotografica

Sperimentiamo con la camera dell’iPad Pro le regole di composizione di una fotografia, per raccontare al meglio un’immagine.

Prospettiva dal Vero

Viviamo a due passi dalla città più bella del mondo.
Perché non scoprire le sue meraviglie insieme e imparare a disegnarne le prospettive?

Postura

Ogni settimana, assieme al nostro personal trainer, seguirai delle lezioni specifiche di postura e stretching per collo, spalle e schiena.

In un lavoro quasi esclusivamente sedentario come il nostro è fondamentale curare il proprio benessere fisico… mens sana in corpore sano!

Viaggi (facoltativi)

Durante la pausa di metà corso ci piace prendere l’aereo e visitare il mondo.

Scopriamo quanto sia vicino a noi l’industria dell’entertainment o quanto bello è perdersi insieme per deserti.

Eventi e feste

Possono sembrare esperienze diametralmente opposte al mondo del lavoro.
Eppure coltivare la socialità con i propri compagni aumenta l’empatia e il lavoro di squadra.

Per cui si, fare festa assieme serve. E le nostre feste sono solitamente qualcosa di indimenticabile.

Non proprio da zero.

Requisiti minimi

Le lezioni sono molto intense e il ritmo serrato. Per questo abbiamo bisogno che i futuri visionari abbiano già una sfrenata passione per il disegno.

Per accedere al master ogni ispirante corsista dovrà quindi inviarci i propri disegni, raccolti in un portfolio PDF, per capirne il livello e valutarne l’ammissione alla classe.

Solamente dopo l’approvazione dello staff di BigRock, lo studente potrà portare a termine l’iscrizione.

Storie di sognatori

Ex BigRockers

La nostra missione è formare le prossime generazioni di artisti, fornendo un skillset completo e coltivando per tutta la durata del corso la dote di saper lavorare in squadra: saranno requisiti fondamentali per il tuo primo approccio nell’industria.

Centinaia di nostri ex studenti hanno cambiato così la loro vita, e ora lavorano in tutto il mondo, realizzando i loro sogni a vari livelli.
Ecco qualche esempio.

Giulia Del Vecchio

Concept Artist, Invader

Simone Zaccheo

Concept Artist, Miniclip

Daniele Verzini

Concept Artist, Social Point

Lucia Parvolo

2D Artist, Mad Entertainment

Master in Concept Art

11 Settembre 2023

30 Posti Disponibili

Durata
6 Mesi
Prezzo
10.370€ (IVA inclusa)
Requisiti minimi
Attitudine al disegno
Finanziamento
Disponibile
Requisiti sanitari
Certificazione verde COVID Base

30 Posti Disponibili

1. Pre-Iscrizione
La Pre-Iscrizione non è vincolante, presume solamente un tuo interesse al corso e funge da fattore indicativo per BigRock nel valutare il numero di potenziali iscritti.
Cliccando sul bottone “Iscriviti” verrà aperto un form da compilare con tutti i tuoi dati.
La Pre-Iscrizione non è confermativa. Il posto verrà assicurato solamente alla conferma dell’iscrizione.
2. Portfolio
Inviaci il tuo portfolio lavori in formato .pdf cliccando il bottone qui sopra.
Cerca di impaginarlo meglio che puoi, valutiamo anche questo! Ricorda che non potrai proseguire con l’iscrizione finché non avrai ricevuto l’idoneità da parte del nostro staff!
3. Conferma
Il tuo portfolio è risultato idoneo? Ottimo! Puoi procedere con l’iscrizione facendo pervenire a BigRock tramite e-mail o fax il contratto di iscrizione in .pdf (scaricabile al momento della pre-iscrizione) compilato in tutte le sue parti e firmato. Al contratto deve essere allegata la ricevuta di avvenuto bonifico dell’anticipo sulla retta del corso (40% sull’importo ivato).
4. Sei ufficialmente un aspirante BigRocker
Ti aspettiamo il primo giorno di corso, alle 9:30 del mattino, pronti per cominciare una nuova avventura insieme!
Sapevi che la tua permanenza a BigRock, il corso e le esperienze possono essere finanziabili a condizioni vantaggiose? Scopri come cominciare il tuo sogno senza aspettare.
Ti interessa il corso ma il tuo motto è “vedere per credere”? Prenota una visita privata alla scuola: un membro del nostro staff sarà a tua disposizione per mostrarti il campus e rispondere alle tue domande.
Ogni tanto apriamo le porte a tutti i nuovi sognatori che vogliono scoprire BigRock, prima di sceglierci e cambiare per sempre la loro vita. Vieni a trovarci!
È senz’altro il corso che fa al caso tuo ma hai bisogno di altre informazioni? Consulta la nostra sezione Q&A oppure contattaci!