Master in Concept Art - BigRock


Day(s)

:

Hour(s)

:

Minute(s)

:

Second(s)

Programma

Training

14 settimane

Photoshop Intro

Si entra immediatamente nel vivo del training partendo con l’introduzione a Photoshop, miglior software al mondo per l’elaborazione digitale delle immagini. Conoscerne l’interfaccia e gli strumenti sarà fondamentale durante tutto il percorso del Master.

Procreate Intro

Prendiamo confidenza con l’app di disegno più famosa su iPad Pro. Si pratica principalmente con i volumi e il chiaroscuro, tutto inizialmente in bianco e nero. È importante comprendere al meglio il concetto di luce, ombra e mezzitoni, trovando il giusto rapporto tra le parti per definire il volume del soggetto.

NARRATIVE CONCEPT

Con andamento sempre più dettagliato, prendiamo coscienza della differenza tra fore, mid e background. Approfondiamo la teoria del framing e come raccontare al meglio una storia in un numero limitato di inquadrature.

Shape Design

Lavoriamo di astrazione. Un processo altamente creativo partendo da forme, silhouettes, sketch senza un particolare senso all’inizio, ma che poi possono rivelare la partenza per il design di un character organico e non.

Teoria del Colore

Si parla ancora di luci, ombre e mezzitoni ma integrando nel discorso nuovi aspetti come tonalità, saturazione e luminosità cromatica. Conoscere la relazione tra i colori, il rapporto tra tinte calde e tinte fredde, il fattore emozionale che nasce da determinati accostamenti cromatici è la base per digital painter e concept artist.

Digital Painting

Approfondire tecniche pittoriche, lighting e resa realistica nell’immagine. Questo studio permetterà di capire come determinati materiali reagiscono alla luce, come sia possibile rappresentarli pittoricamente, come poter trasmettere emozioni diverse semplicemente cambiando l’illuminazione sul soggetto raffigurato.

Prop Design

La concept art non si focalizza solamente sulla creazione di personaggi, ma di tutto il mondo a 360 gradi che circonda la storia. Compresi oggetti, mezzi, macchinari o, come spesso accade nei film, armi futuristiche. Il prop design avvia gli studenti ad entrare nel processo puramente creativo che caratterizzerà tutta la seconda parte del Master.

Character Design

L’obiettivo è immaginare un character, pensarne una personalità, una storia, un contesto e poi riuscire a dargli forma tramite l’elaborazione di un concept. Si parte da schizzi preliminari e si arriva a definire ogni dettaglio del personaggio, tenendo in considerazione lo studio dell’anatomia sia che si tratti di una figura cartoon, animale antropomorfo o soggetto realistico.

ZBrush

Il programma di digital sculpting per eccellenza. In ambiente ZBrush si impara a creare il character in 3D, andando a “scolpire” delle primitive di base, in un processo puramente creativo.

After Effects

Scopriamo il programma di videografica più potente nel mercato, per capire come funzionano gli strumenti principali. Impariamo alcune tecniche che possono tornare molto utili nella concept art, utilizzando chiavi di animazione, maschere ed effetti.

Environment Design

Riuscire a creare il concept di un’ambientazione richiede capacità tecnica e una certa sensibilità artistica. Perché l’immagine finale deve esprimere un’atmosfera, raccontare una storia, rappresentare come plausibili anche mondi totalmente immaginari.

Environment 3D

Il focus è quello di creare un concept di un environment avvalendosi di diverse tecniche avanzate, che comprendono anche l’utilizzo di render 3D, photobashing e matte painting.

Concept Design

Cosa rende un’immagine “virale”? Come si realizza il poster di un film o un videogioco di successo? Trucchi e regole di composizione per la creazione di contenuti di successo.

Classe X

1 settimana

Confrontati con un cliente vero

La Classe X è un contest individuale o a squadre: una sfida della durata di una settimana dove sarai chiamato a soddisfare il brief di un cliente esterno. Una corsa contro il tempo: 40 ore per immaginare e realizzare un concept per un’importante azienda esterna. Hai modo non solo di interagire con un interlocutore reale con determinate esigenze, ma anche l’occasione di metterti in mostra con un possibile datore di lavoro futuro.

Tesi

6 settimane

Impara a lavorare in squadra

Le ultime sei settimane di corso sono dedicate al progetto di tesi. Un lavoro cross-master che coinvolge tutti gli studenti della scuola nella realizzazione di un cortometraggio e un videogioco. Affronta assieme ai tuoi compagni una vera e propria simulazione di produzione: lavorerai in prima linea su task giornalieri, affidati in base alle tue capacità, sotto la supervisione dei tuoi insegnanti. Il progetto verrà quindi presentato al pubblico l’ultimo giorno di scuola e parteciperà ai festival di tutto il mondo.

3

Mentors

attualmente in classe

Hai qualche domanda?

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri Master, gli alloggi e i finanziamenti!

×