Sede Alpha | BigRock
Select Page

Sede Alpha

Classi e Laboratori

Tra Natura e Metallo.

Architettura

La struttura della sede Alpha è un autentico labirinto.
Ogni corridoio, ogni angolo è studiato per essere scoperto mano a mano che si percorre la scuola.

Le pareti sono totalmente in legno, travi e soffitti in alluminio e ferro, ad ogni angolo spuntano piante bellissime.
Tutto in perfetta armonia.

Ex studenti.

Wall of Fame

Essere un BigRocker significa impegnarsi sempre, studiare e mettercela tutta ogni secondo, per vedere il proprio lavoro appeso alle pareti adesso, o il proprio nome su di una delle locandine domani.

Per veri NERD.

Big Game Room

Non potevamo non averla. Una sala giochi anni ’80 per sentirci proprio come in uno dei tanti film con cui siamo cresciuti.
Ma nei nostri cabinati non si può giocare a Pac-Man o Space Invaders… bensì ai giochi realizzati dagli studenti e RED del Master in Videogames.

È una vera e propria sala di test. Dove tutta la scuola può provare i giochi e dare feedback diretti ai loro creatori.

Dove si creano le magie.

Classi

Il tempio in cui i giovani artisti muovono i loro primi passi in un mondo più vasto.
Ogni classe ha la sua particolarità, la sua struttura, le sue tecnologie. Ma tutte condividono alcuni principi di base.
Tutti i tavoli a BigRock sono fatti su misura, in rovere massiccio spesso 5 centimetri. Vogliamo che i nostri studenti si appoggino su scrivanie solide ma al tempo stesso naturali.

Ogni postazione è inoltre distanziata un metro dall’altra e “l’area di gioco” di ogni studente è delimitata da due linee rosse.
Ci teniamo alla sicurezza dei nostri studenti.

Ogni studente siede su una sedia Herman Miller, le migliori sedute ergonomiche sul mercato.

Per stare di fronte al computer 8 ore al giorno serve un sostegno comodo e funzionale, in grado di mantenere la naturale curvatura della schiena.

Ergo, niente dolori!

Tecnologie.

Computer e Software

Ogni classe è attrezzata con tecnologie all’avanguardia per poter supportare al meglio la creatività di ogni studente.

Utilizziamo tecnologia iMac per il Master in Computer Grafica e Concept Art e PC Asus Predator nel Master in Videogames.
Ogni anno inoltre, cambiamo tutti i computer della scuola, così i nostri ragazzi avranno sempre a disposizione una macchina performante.

Gli studenti del Master in Concept Art disegnano su Wacom Cintiq 27″ e Apple iPad Pro da 12″ con pellicole Doodroo paperfeel.

Uno spazio per esprimere la tua arte.

Laboratorio di maquettes

Come una vera scuola, abbiamo il laboratorio d’arte.
Per dipingere, disegnare o scolpire la plastilina, circondati da decine di maquettes, per ispirarsi dagli artisti passati.

Un posto dove niente e nessuno può distrarre la creatività.

Volume Up.

Classe Master Sound

Soprannominata “la cantina”, la classe del Master in Sound Production è il sogno di ogni musicista. Un ambiente chill con tecnologie di produzione del suono all’avanguardia: un posto perfetto per scrivere la tua prossima colonna sonora.

L’accesso alla scuola del futuro.

Holodeck

Agli inizi un progetto di ricerca e sviluppo, ora parte integrante dei Master, Holodeck consente agli studenti di sfruttare la potenza dei visori per assistere in multipresenza agli approfondimenti delle lezioni.

E un intero piano sopra gli uffici dei RED serve appunto come stanza di sviluppo per le lezioni in questo sistema innovativo di fare scuola.

Il tuo futuro comincia qui. Fai il primo passo.