Mentors | BigRock
Select Page

Insegnanti

Vogliamo raccontarti una storia.

Ogni membro dello staff è stato un BigRocker.
Ogni insegnante è stato selezionato tra centinaia di corsisti passati per BigRock.
Abbiamo scelto il meglio. Ogni insegnante è carismatico, appassionato del proprio lavoro, con la preparazione di qualsiasi nostro studente, ma con forte conoscenza delle dinamiche di produzione.
In grado di portare le proprie esperienze e tecniche in classe e trasmettere la scintilla che cambierà per sempre la vita di un BigRocker.

Diventare insegnante è una storia bellissima.
E te ne vogliamo raccontare una, quella di Flavio.

Un nuovo inizio

È il tuo primo giorno di scuola. L’emozione è tanta.
Sei assieme a decine di altri ragazzi che non hai mai visto in vita tua.
Non sai con chi farai amicizia, chi non sopporterai, quali materie ti piaceranno, quali in cui farai più fatica, non conosci gli insegnanti.

Sai solo una cosa. Che saranno sei mesi incredibili.

Lezioni, lezioni e lezioni.

Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana… La classe diventa il tuo ambiente. Mangi informazioni dalla mattina alla sera. Il corso è intensivo, a volte sembra quasi che non ci possa stare tutto nella tua testa. Scopri materie mai immaginate, altre che sembravano una sicurezza non si rivelano tali… ma trovi anche quella cosa che non ti stanca, che potresti andare avanti all’infinito… e sei bravo, lo senti.

Conosci un sacco di persone, ne apprezzi i pregi e i difetti. Impari da loro e loro imparano da te. Scopri che avete più cose in comune di quante vi differenzino.
C’è chi dice di aver trovato i propri “simili”. Non c’è espressione più esatta.

La vita dentro e fuori la scuola.

Perché non c’è solo il computer. Ci sono gli amici, le serate, i momenti in cui condividere una birra, un film, una partita a calcetto o all’ultimo videogioco comprato dividendosi i soldi.

E a scuola capisci che questo mondo non è solo di fronte ad uno schermo. C’è molto, tanto di più. E magari alcune cose ti lasciano perplesso, altre ti mettono in difficoltà. La timidezza a volte prende il sopravvento ma ti ripeti quello che ti sei detto all’inizio del corso: ogni secondo di questa esperienza va vissuto, senza rimpianti.

Il Graduation Day.

Non fai tempo a sbattere le palpebre, che sei mesi sono già volati. E ti ritrovi in giacca e cravatta, al cinema, a mostrare al mondo intero quello che te e i tuoi compagni avete realizzato nelle ultime sei settimane di tesi.

È una festa spettacolare. Ti senti importante, speciale.

La busta nera.

E a proposito di feste… la sera del Graduation c’è il Gran Ballo.
Tutti vestiti da gala a ballare, a divertirsi, per l’ultima notte da masteristi.
Cerchi di imprimere nella tua memoria ogni attimo, perché sai che allo scoccare della mezzanotte tutto sarà finito… o forse no.
La musica si spegne, le luci si accendono.
Ti consegnano una busta nera, le consegnano a tutti.
La apri tremando, sperando, ripeti a te stesso che anche se trovassi il biglietto verde non succede nulla, la vita va comunque avanti.

E invece il biglietto è rosso.
Stenti a crederci, mentre una marea di amici ti travolge eccitata e facendoti i complimenti.
Sei RED. Sei tra i migliori del corso. Lo staff ha visto in te qualcosa e vuole darti la possibilità di prolungare la tua esperienza a BigRock per altri sei mesi.

Ricerca e sviluppo.

Il periodo RED è una delle esperienze più strane e diversificate a BigRock. La cosa più strana in assoluto però è rivedersi nei nuovi studenti, ma dall’altra parte.

Durante i RED farai un sacco di cose: lavorerai a progetti commissionati da clienti esterni (e nella maggior parte dei casi non potrai dire a nessuno a cosa stai lavorando), studierai nuovi software e nuove tecniche, le applicherai a progetti interni… tutto questo non per forza in quest ordine e molto spesso mischiato di giorno in giorno.

Dovrai preparare uno o più workshop, da mostrare agli studenti e al pubblico online, affiancherai a volte gli insegnanti in classe.
Insomma, vedrai BigRock dall’altra parte, e imparerai che le nozioni da insegnare non sono il punto di forza di un docente, ma il suo carisma e la capacità di cambiare la vita agli studenti.

E comincia a balenarti l’idea in testa che forse, inaspettatamente, fare il docente a BigRock potrebbe essere un’avventura da provare.

La scelta di rimanere.

È un nuovo Graduation Day. Questa volta da RED. Un’altra volta nei titoli di coda e di nuovo quelle emozioni grandissime.
Un nuovo Gran Ballo che, da RED, acquista ancora più importanza: perché potrebbero veramente essere gli ultimi minuti per te a BigRock.
E quando vengono eletti i nuovi RED, la tua avventura di altri sei mesi finisce.
… oppure no?

Lo staff di BigRock ti ha osservato. Prima da studente, poi da RED. Ha imparato a conoscerti, nei momenti di festa, nei momenti di crisi, nei momenti in cui hai fatto la differenza e hai dimostrato le qualità per essere un vero BigRocker.
E ha deciso di credere nuovamente in te, proponendoti di rimanere ancora, questa volta dietro la cattedra. Sei uno dei nuovi insegnanti di BigRock.

Cambiare vite ogni giorno.

Essere assunto come insegnante a BigRock ha molti lati positivi. Ma la parte difficile è senz’altro l’inizio.
Affronterai un periodo di training intensivo, affiancato dagli insegnanti senior, che ti spiegheranno come usare le tecnologie di lezione, come spiegare, cosa fare nei momenti di difficoltà ma sopratutto quando notarli. Ma tu in fondo lo sai già, perché ci sei passato.

Stamperemo il tuo ritratto, che verrà appeso sulle scale a BigRock come Hogwarts. E comincerà il tuo percorso da insegnante.
Sarà dura, e te ne accorgerai giorno dopo giorno. Essere insegnante è un compito difficile, non per le cose che spiegherai, ma perché dovrai mettercela tutta a far si che tutti comprendano i tuoi passaggi, il perché di ogni scelta artistica e tecnica. Cose che per un professionista possono essere scontate, ma per un giovane studente che parte da zero e pende dalle tue labbra, qualsiasi sillaba che pronuncerai farà la differenza tra il non capire e abbandonare o innamorarsi perdutamente di questo lavoro.

E la sera, quando stanco e senza energie spegnerai il computer e tornerai a casa, ripenserai alle cose che hai detto, magari ripetuto per cento volte durante la giornata, finché non sono entrate nella mente dei tuoi ragazzi.
Non avrai forse realizzato il prossimo film o videogioco, ma avrai contribuito anche oggi a cambiare per sempre la vita di uno studente.

Frecce, per indicare una direzione..

I nostri insegnanti

E come quella di Flavio, la storia di ogni insegnante e membro dello staff è una storia di passione, lungimiranza, lavoro.
Essere un membro dello staff di BigRock significa far parte di una famiglia grandissima, che ha avuto l’onere e l’onore di crescere centinaia di artisti.
Alessandro Ferrario
Insegnante
Fabio Cazzador
Insegnante
Roberto Menicatti
Insegnante
Ouhaiba Laakad
Accoglienza
Elisabetta Furlanetto
Insegnante
Jacopo Luviè
Insegnante
Michele Mantovan
Insegnante
Annamaria Stocco
Insegnante
Gianluca Carotenuto
Comunicazione
Emanuele Messina
Insegnante
Francesca Crippa
Insegnante
Flavio Monti
Insegnante
Simone Spinato
Holodeck
Davide Piedimorsi
Insegnante
Andrea Tessarin
Insegnante
Sara Mauri
Art Department
Irene Pivetta
Segreteria
Elisa Fava
Amministrazione
Lorenzo Busi
Comunicazione
Marco Giglio
Preside
Marco Savini
BigRock

Il tuo futuro comincia qui. Fai il primo passo.